PROGRAMMAZIONE | Dal lunedì al sabato, se amate le passeggiate educative e vi piace il contatto con la natura, all’Orto Botanico trovate un vasto numero di esemplari vegetali anche rari. Qui tra viottoli, serre, fontane, aiuole e grandi piante sempreverdi potete rilassarvi e al contempo arricchire le vostre conoscenze in fatto di flora e mondo vegetale.
Situato sulle pendici del Gianicolo, l’Orto Botanico di Roma, con i suoi dodici ettari di parco e circa duemila metri quadrati di serre è uno dei più grandi d’Italia. Il giardino ospita più di tremila specie vegetali che vanno dalle grandi conifere come l’Araucaria australiana o la Sequoia americana fino alla macchia mediterranea, detta Bosco romano, con i suoi esemplari secolari di Lecci e Platani. Ma non solo piante ad alto fusto ovviamente, l’Orto Botanico è sede di un grande roseto, di molte serre con le piante più svariate, di un boschetto di bambù, di numerosi esemplari di piante acquatiche, di palme, di un giardino giapponese e di un giardino dei profumi, quest’ultimi entrambi molto richiesti dai visitatori. Purtroppo va anche detto che la cronica mancanza di fondi sta comportando un rapido (speriamo non irreversibile) stato di abbandono dell’intero parco che, con le giuste cure, diventerebbe sicuramente un autentico angolo di paradiso all’interno della città.
NOTE | Prezzi di riferimento: € 8,00 (biglietto intero) € 4,00 (biglietto ridotto – minori di anni 12 e over 65). Aperto dal lunedì al sabato. Orari di riferimento: da marzo ad ottobre dalle ore 9:00 alle 18:30, da novembre a febbraio dalle ore 9:00 alle 17:30. Possibilità per i portatori di handicap di affittare appositi scooter all’ingresso. Chiuso la domenica e i giorni festivi.
Orto Botanico (parco – giardino)
Gianicolo – Largo Cristina Svezia, 24
Info: 06 49917107 (portineria) – 06 49912436 (amministrazione)